Progetto: Educazione finanziaria nelle scuole per l’a.s. 2025-26

Data: 13/10/2025

Come noto la legge 5 marzo 2024 n. 21, così detta “Legge Capitali”, arricchisce il curricolo dell'educazione civica con l'educazione finanziaria e assegna alla Banca d’Italia un importante ruolo a supporto del Ministero dell’Istruzione e del Merito, sia nella definizione dei contenuti dell’E.F. sia nella realizzazione di iniziative di promozione dei temi economico finanziari.
Nel settembre 2024 sono state inoltre pubblicate le “Nuove Linee Guida per l’Educazione Civica”, nelle quali l’Educazione Finanziaria è direttamente collegata a una delle competenze previste (Competenza 8) risultando altresì variamente rapportata alle altre competenze.
In tale contesto, anche in quest’anno scolastico viene dato avvio al progetto “Educazione finanziaria nelle scuole”, nato come di consueto dalla collaborazione diretta tra il MIM e la Banca d’Italia, nei termini meglio specificati nell’allegato avviso per i docenti. In detto allegato sono anche indicate le date dei seminari on-line a cui è possibile iscriversi.

L’iscrizione al progetto va effettuata attraverso la piattaforma S.O.F.I.A. cod. iniziativa SOFIA 101027 e al seguente link https://sondaggi.bancaditalia.it/web/434786?lang=it

Progetto E.F. nelle scuole - Avviso per i docenti a.s. 2025 - 2026