Concorsi nazionali Argomento civico e storico “Storie invisibili di donne incredibili”

Data: 13/11/2025

(Scad. 19.12.2025) Il MIM e la Presidenza del Consiglio dei ministri – Dipartimento per le pari opportunità, nell’ambito delle iniziative finalizzate a contrastare la violenza contro le donne, a ridurre i divari di genere e a incentivare la presenza femminile, hanno emanato la seconda edizione del bando “L’Italia delle donne. Storie invisibili di donne incredibili”. L’avviso in oggetto è finalizzato ad acquisire e a selezionare biografie di figure femminili, italiane o straniere non viventi, che si siano distinte nei campi del lavoro e dell’impresa (“Donne imprenditrici”), delle discipline sportive (“Donne dello sport”) o delle arti creative (“Donne delle arti”) e che abbiano istituito un legame fruttuoso con il proprio territorio.  La documentazione che i proponenti dovranno presentare è costituita da:  a) domanda di partecipazione, firmata digitalmente (Allegato 1);

  1. b) dichiarazione sostitutiva di certificazioni - D.P.R. 445 del 28 dicembre 2000 (Allegato 2);
  2. c) modello per le candidature delle biografie, firmato digitalmente (Allegato 3). Per tale modello è richiesto un numero massimo di 3 pagine, per un massimo di 3000 caratteri per pagina, spazi esclusi;
  3. d) liberatoria per l’uso e la pubblicazione del materiale pervenuto (Allegato 4);
  4. e) documentazione a supporto della proposta (per un massimo di 25 MB).

Tutti gli allegati dovranno essere sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante dell’ente o da un suo delegato. La documentazione richiesta dovrà essere inviata esclusivamente via posta elettronica certificata al seguente indirizzo: politichepariopportunita@pec.governo.it. L’oggetto della PEC dovrà essere “Proposta di biografia per il progetto “L’Italia delle donne” - II edizione (2025).

https://www.pariopportunita.gov.it/it/litalia-delle-donne/avviso-l-italia-delle-donne-ii-edizione-2025/