Liceo Ginnasio Giovanni Verga Adrano

Home

Progetti

Albo Pretorio

Segreteria

Indirizzi di studio

Contatti

Orario

Dispense

Link

PON

ECDL

Documenti

Home  ›  Indirizzi

 

INDIRIZZI

INDIRIZZI

Piano degli Studi

Liceo Scienze Umane

Liceo Scienze Umane

Il percorso del liceo delle scienze umane è indirizzato allo studio delle teorie esplicative dei fenomeni collegati alla costruzione dell’identità personale e delle relazioni umane e sociali. Guida lo studente ad approfondire e a sviluppare le conoscenze e le abilità e a maturare le competenze necessarie per cogliere la complessità e la specificità dei processi formativi. Assicura la padronanza dei linguaggi, delle metodologie e delle tecniche di indagine nel campo delle scienze umane” (art. 9 comma 1).

Gli studenti, a conclusione del percorso di studio, oltre a raggiungere i risultati di apprendimento comuni, dovranno:

  1. ๏aver acquisito le conoscenze dei principali campi d’indagine delle scienze umane mediante gli apporti specifici e interdisciplinari della cultura pedagogica, psicologica e socio-antropologica;

  2. ๏aver raggiunto, attraverso la lettura e lo studio diretto di opere e di autori significativi del passato e contemporanei, la conoscenza delle principali tipologie educative, relazionali e sociali proprie della cultura occidentale e il ruolo da esse svolto nella costruzione della civiltà europea;

  3. ๏saper identificare i modelli teorici e politici di convivenza, le loro ragioni storiche,

  4. ๏filosofiche e sociali, e i rapporti che ne scaturiscono sul piano etico-civile e pedagogico-educativo;

  5. ๏aver appreso concetti, principi e teorie scientifiche anche attraverso esemplificazioni operative di laboratorio;

  6. ๏elaborare l’analisi critica dei fenomeni considerati, la riflessione metodologica sulle procedure sperimentali e la ricerca di strategie atte a favorire la scoperta scientifica;

  7. ๏analizzare le strutture logiche coinvolte ed i modelli utilizzati nella ricerca scientifica;

  8. ๏individuare le caratteristiche e l’apporto dei vari linguaggi (storico-naturali, simbolici,

  9. ๏matematici, logici, formali, artificiali);

  10. ๏comprendere il ruolo della tecnologia come mediazione fra scienza e vita quotidiana;

  11. ๏saper utilizzare gli strumenti informatici in relazione all’analisi dei dati e alla modellizzazione di specifici problemi scientifici e individuare la funzione dell’informatica nello sviluppo scientifico;

  12. ๏saper applicare i metodi delle scienze in diversi ambiti.


L’orario annuale delle attività e insegnamenti obbligatori per tutti gli studenti è di 891 ore nel primo biennio, corrispondenti a 27 ore medie settimanali, e di 990 ore nel secondo biennio e nel quinto anno, corrispondenti a 30 ore medie settimanali.

Chi siamo

  1. ❖Liceo Classico

  2. ❖Liceo Linguistico

  3. ❖Liceo Scientifico

  4. ❖Liceo Scienze Applicate

  5. ❖Liceo Scienze Umane

  6. ❖Liceo Economico Sociale

Liceo ClassicoLiceo_Classico.htmlLiceo_Classico.htmlshapeimage_7_link_0

Liceo Scientifico

Liceo Linguistico

Liceo Scienze Applicate

Liceo Economico Sociale

Liceo Scienze Umane

Liceo

Scienze

Umane

 
 
 
 
 
Realizzato con un Mac

Visitatori

Liceo Ginnasio Giovanni Verga - Sede Centrale - Sezione Scientifica - Via Salvo D'Acquisto, 16 - 95031 Adrano - Telefono +39  0957692582 o 0957694029 - Fax  +39 095 7602694 

Sezione Classica e Linguistica - Via Donatello snc - 95031 Adrano - Telefono +39  0956136084 o 0956136083 - Fax + 39 0957694523

C.F. 80012580876 - Cod. Mecc. CTPC01000A - C.U.F.E. UFSIX5 - Email CTPC01000A@istruzione.it - info@liceovergadrano.gov.it - Posta certificata  CTPC01000A@pec.istruzione.it

Ultimo aggiornamento 5 aprile 2015

Il 23 marzo abbiamo raggiunto quota 200.000 visitatori a partire dal 30 gennaio 2011.